L’amministrazione besozzese è lieta di presentare la prossima imperdibile stagione del Teatro Duse.
Nove appuntamenti dedicati agli amanti dell’arte drammatica, organizzati col desiderio di offrire ai cittadini di Besozzo (e non solo) altrettante occasioni di aggregazione, svago, riflessione e accrescimento personale.
Come ogni anno, le più brillanti realtà locali calcheranno il nostro palcoscenico alternandosi ad artisti affermati e dando vita a un vivace mix tra “cultura a km 0” e interpreti del panorama teatrale italiano.
Un doveroso ringraziamento va alle compagnie e associazioni teatrali della nostra zona e in primis alla rinomata Compagnia Duse e alla storica Compagnia Dialettale di Bogno: preziosissimo patrimonio culturale del nostro territorio la cui collaborazione, ininterrot- ta negli anni, ha contribuito in modo determinante a trasformare il Teatro Duse in un’importante fonte di emozioni e intrattenimento.
Il compito significativo di dare il via alla stagione 2016 è stato affidato alla Compagnia teatrale amatoriale di Leggiuno: gruppo nato nel vicino Comune, tra le cui fila oggi spicca il nome di un nostro concittadino decisamente non estraneo al pubblico besozzese. Successivamente, in data 30 gennaio, avremo l’onore e il piacere di ospitare il comico Flavio Oreglio, celebre maestro del cabaret e della risata, il quale festeggerà con noi i suoi trent’anni di attività artistica.
Proseguirà anche quest’anno la collaborazione con l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni, la cui Compagnia, reduce da un importante tour nazionale, porterà in scena “La strana coppia” di Neil Simon.
In occasione dei 750 anni dalla nascita di Dante Alighieri l’attore e regista Alessandro Tampieri ci accompagnerà nella “Discesa agli Inferi / Dante 750”: un viaggio evocativo fra le più celebri pagine della Divina Commedia, già rappresentato con enorme successo presso il Cimitero Monumentale della Certosa di Bologna e che l’artista ha accettato di riadattare al palcoscenico appositamente per il Teatro Duse.
Non mancherà l’attrice besozzese Silvia Sartorio, impegnata nella sua più recente pro- duzione dedicata alla immensa Maria Callas.
Insomma, certi di aver confezionato un programma pieno di sorprese e adatto a ogni palato, non ci resta che augurare al pubblico un buon 2016.
Bentornati al Teatro Duse!
complimenti per la nuova stagione teatrale, ne parleremo sul nostro blog verbanovolant, molto volentieri! Paolo
La ringraziamo per i complimenti. A presto!